missione
La nostra missione è realizzare imballaggi in cartone, scatole e prodotti cartotecnici di alta qualità, sicuri ed ecosostenibili.
Vogliamo raggiungere due obiettivi:
- offrire ai nostri clienti il meglio del mercato del packaging;
- lavorare nel rispetto dell’ambiente.
Copriamo tutto il fabbisogno energetico grazie ai due impianti fotovoltaici completamente integrati sugli oltre 20.000 metri quadri di capannoni di nostra proprietà.
Non è solo il profitto a dirci che stiamo facendo bene: crescere in modo sostenibile e avere un impatto sociale ed economico positivo sul nostro territorio per noi sono risultati che contano.

La nostra azienda di packaging è una storia di famiglia
Nel lontano 1948, nonno Pietro Straccia ha aperto l’azienda di famiglia con l’obiettivo di fornire imballaggi resistenti e affidabili per l’industria ittica e non solo.
Da subito, l’intuizione di Pietro è stata di puntare sulla tecnologia, investendo su macchinari avanzati e sulla formazione dei dipendenti.
Questo ci ha permesso di rendere Straccia Packaging un nome solido nel mercato degli imballaggi alimentari.
Oggi l’azienda è guidata dalla seconda e dalla terza generazione di Straccia. Sono passati quasi 75 anni e il tempo non ci ha resi anziani, ma giovani saggi.
Straccia Packaging oggi
- Non più solo un’azienda di packaging alimentare, ma un’azienda che realizza imballaggi in cartone per ogni settore: food, wine, arredo, tech, abbigliamento, ceramiche ecc.
- Una realtà all’avanguardia nel packaging di design realizzato in cartone eco-sostenibile, con le migliori tecnologie a disposizione e gli occhi aperti sull’ambiente.
Oggi stiamo seguendo due strade con ingenti investimenti in tecnologia: il consolidamento nel campo delle scatole americane e l’offerta di nuove scatole fustellate personalizzate in quadricromia.

1948
Rispondere alle esigenze dei pescherecci di San Benedetto
Nasciamo come segheria per costruire cassette in legno.
Il mercato Ittico di San Benedetto del Tronto è il primo porto peschereccio in Italia, con un costante bisogno di imballaggi. Ma lo sviluppo della pesca oceanica cambia le esigenze dei pescatori: packaging economici e innovativi, per stoccare nelle stive e congelare a bordo delle navi. Pietro Straccia progetta un imballaggio resistente che non assorbe l’umidità: è un successo. La richiesta aumenta rapidamente da parte di altri settori commerciali, a partire dal packaging alimentare.

1973
La nuova linea produttiva per il commercio Ittico
È di nuovo il mondo della pesca a spingere l’evoluzione della nostra azienda. Nel ‘73 progettiamo e mettiamo in produzione scatole in pura cellulosa che non assorbono i liquidi: perfette per il congelamento e il trasporto del pesce. Abbiamo un nuovo stabilimento, presso Acquaviva Picena.

1997/1998
Lo stabilimento di 10.000mq a Colonnella (TE)
L’azienda è cresciuta e produce imballaggi per tutti i tipi di merce. Con l’aumento della richiesta, è nata l’esigenza di uno stabilimento produttivo più grande. Ci trasferiamo a Colonnella (TE), nell’attuale sede Straccia Packaging: uno stabilimento nuovo da 10.000 mq in Strada Bonifica Tronto Km 4.

2008
La prima Certificazione ISO
La qualità del nostro lavoro e dei nostri imballaggi è finalmente attestata da un ente terzo: otteniamo per la prima volta la certificazione ISO 9001 SQS.

2010
Altri 10.000mq, nuovi assunzioni e macchinari… e l’energia green
La nostra azienda di packaging cresce ancora: la produzione è aumentata. Così acquisiamo un secondo capannone industriale da 10.000mq, assumiamo personale e investiamo in macchinari per sostenere la produzione crescente. Sui due capannoni di produzione, installiamo due impianti fotovoltaici che oggi coprono tutto il fabbisogno energetico dell’azienda.

2014
Le certificazioni di qualità e rispetto ambientale
Otteniamo la certificazione FSC e la ISO 14001 che garantiscono il sistema di gestione ambientale con il 100% di rispetto per l’ambiente.

2016
Una nuova tecnologia e la certificazione ambientale Emas
La filosofia aziendale è quella di puntare sempre ad un incremento tecnologico. Aggiungiamo al parco macchine una linea di stampa in quadricromia in alta qualità fino a 6 Colori per scatole americane/fustellate e patinate con risoluzione fino ad 80 linee (FFG 924 NT RS). Installiamo anche la nuova linea Bobst FFg 618 4 colori 27000 B/H per scatole americane linea tra le più performanti nel panorama nazionale ed internazionale.
Festeggiamo anche un altro obiettivo green: la certificazione ambientale EMAS e la convalida della relativa Dichiarazione Ambientale in conformità al Regolamento Europeo n.1221/2009.

2017
La realizzazione del nuovo ufficio Tecnico
La nostra azienda di packaging si dota di ufficio tecnico, dedicato alla progettazione e realizzazione dei prototipi degli imballaggi di cartone customizzabili per i nostri clienti.

2018
Lo sviluppo della logistica
Per gestire al meglio la logistica e fornire un servizio ancora più puntuale ai nostri clienti, facciamo sviluppare e integriamo nei nostri workflow il nuovo gestionale (ERP) con software logistico.

2019
La nuova linea di prodotti e l’acquisizione di NAKPACK®
Nel 2019 ci dotiamo della nuova linea twin box revicart. Non solo: acquisiamo anche quote dell’azienda NAKURU SRL diventando parte attiva nel progetto NAKPACK®, un sistema di imballaggio estremamente innovativo, economico ed ecologico per il trasporto di bottiglie.
I nostri clienti
ORGOGLIOSI DI AVER LAVORATO CON LORO

























