Chi commercializza o trasporta oggetti di vetro, per esempio bottiglie di vino, birra o liquori, sa bene che gli imballaggi possono essere cruciali. Un packaging fragile o inadeguato è un rischio: la merce può rompersi e farci perdere clienti.
È vero che il cartone è un materiale ecologico e riciclabile, ma è abbastanza sicuro per trasportare il vetro?
La risposta è sì, quando la scatola è prodotta con alti standard di qualità.
Come mettere al sicuro il vetro in una scatola di cartone
Una semplice scatola di cartone non protegge adeguatamente bottiglie e oggetti di vetro. Ma se la struttura interna è ottimizzata per sostenere e attutire i colpi in base al tipo di prodotto che deve contenere, allora gli imballaggi di cartone diventano di gran lunga la scelta migliore per un trasporto sicuro.
Noi di Straccia Packaging abbiamo macchinari e tecnologie all’avanguardia che ci permettono di realizzare tantissimi modelli di scatole automontanti, cartoni fustellati e ondulati, per mettere al sicuro il vetro durante il trasporto.
Per quanto riguarda specificamente le bottiglie, ti consigliamo di dare un’occhiata a NakPak® che è la nostra scatola brevettata e innovativa, con un tasso di rottura significativamente più basso della media (0.003%).
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Gli altri vantaggi degli imballaggi di cartone:
1.Il materiale è ecosostenibile
In primo luogo, la cosa che per noi è più importante: il cartone è un materiale eco-sostenibile e riciclabile. Il nostro cartone proviene da una filiera che rispetta l’ambiente come dimostra la certificazione FSC. Anche in fase produttiva abbiamo particolarmente a cuore la sostenibilità ambientale (abbiamo conseguito la certificazione EMAS).
2.Le scatole hanno una seconda vita
Non solo: i tuoi clienti possono riutilizzare facilmente le scatole di cartone che utilizzi per trasportare la merce. A chi non fa comodo avere una scatola robusta in più in casa, per conservare oggetti e fare ordine? Un’attenzione in più per i tuoi clienti, rispetto agli imballi di polistirolo che si sgretolano e devono essere smaltiti nella plastica, senza avere una seconda vita.
3.Il packaging di cartone customizzato fa brand
Terzo ma non ultimo: puoi customizzare e personalizzare con maggiore qualità un packaging di cartone. Le aziende hanno capito che il brand passa attraverso il packaging ed entra nelle case dei clienti, veicolando l’identità aziendale.
Perché preferire un imballaggio anonimo a una soluzione sicura, sostenibile e brandizzata?
Sai già quante e quali tipologie di scatola automontante possiamo realizzare e personalizzare per la tua azienda?